29 gennaio 2008
Esploratori
GIOVANE ESPLORATORE TOBIA
Giovane esploratore Tobia, quindici anni a Settembre, pressapoco un bambino. Scrive il suo nome nella grotta del bue marino, con la sua strana calligrafia, giovane esploratore Tobia.
Giovane esploratore Tobia, nato da un padre d'acciaio e da una madre distratta. Alle spalle un'infanzia igienicamente perfetta, morbillo, tristezza e nessun'altra malattia, giovane esploratore Tobia.
Giovane esploratore Tobia, parte per la gita scolastica e non sa che fare. Gira la testa e vede un vagone bruciare, tira l'allarme e salva la ferrovia, giovane esploratore Tobia.
Francesco De Gregori
de gregori
crisi governo
| inviato da vasco il 29/1/2008 alle 9:37 | |
17 gennaio 2008
Invasione sulla terra? Rimandata
La settimana scorsa è atterrata in Italia una navicella spaziale extra-terrestre. Dentro c'erano alcuni omini verdi, che venivano sul nostro pianeta per un sopralluogo pre-invasione. Hanno assistito ai seguenti fatti: alle strade di mezza Campania invase dai rifiuti, alla più grande autorità morale del mondo che viene cacciata dal più grande ateneo d'Europa, alla moglie del ministro della Giustizia che viene arrestata e alle relative dimissioni del ministro. E infine al presidente della Camera dei Deputati, Fausto Bertinotti, che è stato accolto dall'Assemblea nazionale del Venezuela sulle note di 'O sole mio'.
In esclusiva, ecco la relazione degli omini verdi al ritorno nel loro pianeta: "Siamo tutti verdi, ma mica pazzi. Quel Paese non lo invadiamo! Fatelo governare a Prodi...".
papa
prodi
mastella
campania
extra-terrestri
| inviato da vasco il 17/1/2008 alle 18:28 | |
8 gennaio 2008
Ancora su Veltroni e il nuovo
CVD: come volevasi dimostrare. Nel precedente post dicevo che Veltroni non appare il nuovo.
E in questo editoriale di oggi sul Corriere della Sera, Ernesto Galli Della Loggia, lo attacca e lo pungola dicendo che in questi mesi ha dato prova di mosse da vecchia politica: "fino alla solidarietà con Bassolino in nome dei vincoli della bottega elettorale campana".
5 gennaio 2008
Intervista Veltroni
Dell'intervista su Repubblica di Walter Veltroni con Massimo Giannini vorrei dire solo una cosa: ma è mai possibile che ci siano 8 domande e relative risposte sulla legge elettorale e manco una riga sul dramma dei morti sul lavoro?
E' questa la Nuova Stagione di Veltroni?
Veltroni
Repubblica
Giannini
| inviato da vasco il 5/1/2008 alle 13:45 | |
23 dicembre 2007
Povera Italia
Dopo il NYT pure il Times. D'altra parte, da loro, pure la vecchia regina Elisabetta sta più avanti doi nostri politici... Tanto che pure Jeff si era arrabbiato.
AUGURI!!!!!
Nyt
Times
crisi politica
regina
Jeff
| inviato da vasco il 23/12/2007 alle 13:57 | |
13 dicembre 2007
Farsa Italia
L'Italia è in balia dei camionisti, dei partiti nani, dei sottosegretari d'Oceania, dei terroristi (?) che lanciano bombe alla crema e pure dei polli che muoiono.
Ce la faremo ad uscire dalla crisi? O finirà tutto in burla?
pd
tir
crisi politica
polli
randazzo
| inviato da vasco il 13/12/2007 alle 10:5 | |
8 dicembre 2007
Milano, l'immondizia e le strisce
Non ci avevo mai fatto caso. A Milano non ci sono i cassonetti per strada. Chissà dove buttano l'immondizia?
E i residenti non hanno il posto gratuito sotto casa come a Roma, dove ci sono le strisce blu: a Milano ci sono le strisce gialle e quelle blu. Un po' per i residenti e un po' per chi paga.
Magari Letizia Moratti potrebbe inviare prima o poi i suoi famosi consulenti a Roma...
roma
milano
moratti
immondizia
parcheggi
| inviato da vasco il 8/12/2007 alle 15:38 | |
29 novembre 2007
INFERMIERAAAAAAAAAAA
RIFORME, BORDON: QUANDO WALTER FALLIRA' CI PENSO IO
"Vuole una risposta sincera? Veltroni non ce la farà. Ma, a quel punto, fare una proposta per le riforme toccherà a noi, a me e Dini". E' il senatore Willer Bordon e presagire per il segretario del Pd un fallimento nel tentativo di trovare un accordo sulla modifica del sistema di voto e, soprattutto, a far intravedere un piano b, in cui "saranno i piccoli gruppi come l'Unione democratica e i Liberal democratici a fare una proposta ai grandi partiti".
riforme
veltroni
bordon
dini
| inviato da vasco il 29/11/2007 alle 16:40 | |
25 novembre 2007
Assurdità: il capo dei vigili di Roma
Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, ha deciso di revocare l'incarico al comandante dei vigili urbani della capitale, Giovanni Catanzaro. Perchè? Catanzaro avrebbe usato un permesso per disabili, perso da un'anziana signora, per parcheggiare la sua autovettura personale in divieto di sosta.
Ora io mi chiedo: ma il capo dei vigili se prende una multa non se la fa togliere comunque? Che bisogno ha di fare una cosa del genere?
Non capisco!
Veltroni
Catanzaro
multa
| inviato da vasco il 25/11/2007 alle 17:46 | |
20 novembre 2007
Riposizionamenti
La mossa del cavallo del Cavaliere. Qui...

12 novembre 2007
Nomi strani
E voi snob avevate preso in giro il povero Francesco Totti per la scelta di chiamarla Chanel... Gli avevate dato del coatto. Sui discendenti di Gianni Agnelli vogliamo dire qualcosa...?
elkann
totti
agnelli
oceano
| inviato da vasco il 12/11/2007 alle 12:45 | |
8 novembre 2007
Gli immigrati e il Mezzogiorno
Uno splendido articolo. Una splendida analisi. Dura e vera. Qui...
repubblica
immigrati
sicurezza
sud
merlo
| inviato da vasco il 8/11/2007 alle 14:5 | |
5 novembre 2007
Cossiga, il Pd e de la Rochefoucauld
"Quando mi è stato chiesto come il leader del Partito democratico, Walter Veltroni tratti il Governo Prodi, mi è sovvenuto alla mente il giudizio-aforisma che il Duca Francois de la Rochefoucauld espresse in relazione ad una situazione analoga: "Fa il frocio con il culo degli altri!"
Firmato, Francesco Cossiga
Citazione quanto mai azzeccata, no?
Cossiga
Pd
Veltroni
Prodi
| inviato da vasco il 5/11/2007 alle 12:43 | |
29 ottobre 2007
Cosa resterà... di questi Anni Ottanta
Per alcuni a rappresentare la fine degli Anni Ottanta c'è il crollo del muro di Berlino, per altri la finale di Coppa dei Campioni (si chiamava ancora così...) di Barcellona, tra Milan e Steaua, finita 4 a 0. Chissà cosa ne pensa Enrico Letta , che in estate ha cercato riflessioni a sfondo vintage sui mitici Anni Ottanta.
Diciamo che la morte di Guido Nicheli chiude forse definitivamente quegli anni. "Anni maledetti... Anni scivolati via... Anni allegri e depressi... Gli anni di Reagan e Gorbaciov..." cantava Raf. "Chi la scatterà la fotografia?", si chiedeva ancora Raf. Eccolo, il mitico cummenda Zampetti. La sua, per me, è la foto degli Anni Ottanta.

Anni Ottanta
Zampetti
Letta
| inviato da vasco il 29/10/2007 alle 11:50 | |
21 ottobre 2007
Rosso, rossi
Il rosso in questi giorni va piuttosto di moda a Roma...
16 ottobre 2007
Ultime notizie sul Pd
Le trovate qui...
pd
veltroni
| inviato da vasco il 16/10/2007 alle 21:9 | |
12 ottobre 2007
Partiti personali: il Pd di Veltroni
Ecco il passaggo dell'intervista di Walter Veltroni con Aldo Cazzullo del Corriere della Sera di oggi dove il sindaco di Roma identifica la propria persona con il partito. Lapsus o parole volute? Fate voi.
Non solo la Bindi a sinistra e Tremonti a destra, ma molti osservatori temono o credono che a lei convenga votare prima possibile. Anche per non farsi logorare dall'impopolarità del governo Prodi. "No. A me, o meglio al partito democratico, conviene che Prodi finisca il suo lavoro. La confusione politica, la frammentazione, la litigiosità fanno da cortina fumogena alle molte conquiste di questo governo".
Veltroni
Corsera
Primarie
Pd
| inviato da vasco il 12/10/2007 alle 9:13 | |
24 settembre 2007
Intervista storica: Bisteccone Galeazzi
Queste sono solo alcune perle dell'intervista di Giancarlo Dotto a Giampiero Galeazzi su La Stampa: "Il mio canto del cigno saranno i mondiali di calcio del 2010 in Sudafrica, morirò con Nelson Mandela". "Mo' so due anni che so' stazionario, tra i 160 e i 162. M'hanno rovinato dieci anni di “Domenica In”. Magnavo la sera e non venivo più al circolo a fare la partitella. Me so' ritrovato in poco tempo addosso un set de valigie de 50 chili...". La più grossa abboffata della vita? "Non sono mai stato un grande mangione". Colpo di scena. A Casa Italia durante le Olimpiadi i cuochi dovevano blindare le dispense. "Dovevo fa' i collegamenti, il cameriere era lento, allora andavo direttamente alla fonte. Me pijavo tre, quattro piatti pe' avvantagiamme...".
Splendida!!!
calcio
galeazzi
dotto
| inviato da vasco il 24/9/2007 alle 10:56 | |
22 settembre 2007
Vita vissuta: l'ottantenne con bombola
Questa mattina dopo aver fatto colazione al bar e dopo aver comprato i giornali me ne stavo per tornare a casa, quando un vecchietto (almeno 80enne) che aveva la bombola ad ossigeno e le cuffiette per respirare dal naso e se ne stava seduto su una panchina mi ferma e mi dice: "Mi scusi, lei che legge i giornali ed è informato, conosce il nome di Dio?" Scartata la risposta con la supercazzola di tognazziana memoria, per rispetto al vecchio e alla bombola ad ossigeno, ho risposto deciso "No". Lui insiste con l'aria del religioso che mi deve convincere: "Ma non vorrebbe incontrarlo?" A quel punto me sono andato non senza avergli risposto: "Guardi ho già i miei suoceri che vengono a pranzo, arrivederci".
dio
vecchietto
| inviato da vasco il 22/9/2007 alle 23:21 | |
18 settembre 2007
Prodi, la società civile e la crisi della politica
Secondo me Romano Prodi ha perfettamente ragione. Il che non vuol dire criticare di meno quanto sta accadendo.
E' vero che la classe politica "deve dare l'esempio" ma "purtroppo la società italiana non è meglio della classe politica". Romano Prodi risponde così alle critiche di una ragazza milanese di 30 anni invitata da Bruno Vespa a 'Porta a Porta' per porre domande al presidente del Consiglio. Una risposta che Prodi sa "essere impopolare, me ne rendo conto", e tuttavia "quando vedo i concorsi all'università truccati, quando vedo i figli che fanno i mestieri dei padri, quando vedo la difesa di interessi corporativi, allora purtroppo devo dire che la società italiana non è meglio della politica". Resta il fatto, riconosce Prodi che "la politica deve dare l'esempio, deve fornire una guida".
prodi
crisi politica
| inviato da vasco il 18/9/2007 alle 17:26 | |
13 settembre 2007
Maiale-day: happening dell'anno
Per me questo sarà l'appuntamento dell'anno!!!
CALDEROLI: "MAIALE-DAY" CONTRO LE MOSCHEE A Bologna metto a disposizione mio maiale per passeggiata Maiali a passeggio contro le Moschee: è la provocatoria proposta di Roberto Calderoli, che fa sapere di essere pronto a protestare per l'ok alla costruzione di una Moschea a Bologna di Bologna e suggerisce di dar vita ad un 'maiale-day'. "A fronte dell'inversione di rotta dell'amministrazione comunale bolognese che ha dato il via libera alla realizzazione di una nuova grande moschea - dice in una nota il leghista - metto personalmente fin da subito a disposizione del comitato contro la moschea sia me stesso che il mio maiale per una passeggiata sul terreno dove si vorrebbe costruire la moschea, esattamente come a suo tempo feci in quel di Lodi, dove la fatidica moschea non è mai stata realizzata in quanto il terreno, dopo la passeggiata del mio maiale, fu considerato infetto e pertanto non più utilizzabile".
Calderoli
maiale-day
| inviato da vasco il 13/9/2007 alle 17:20 | |
11 agosto 2007
Arrivederci
INTERVALLO
mare
vacanze
| inviato da vasco il 11/8/2007 alle 10:12 | |
9 agosto 2007
Palermo: sorpresa Migliaccio?
Il Palermo - che ogni anno si produce in partenze fulminanti e poi crolla - quest'anno mi sembra più forte, e ben messo in campo, rispetto agli anni scorsi.
Il ritorno sul campo di Amauri e gli acquisti di Miccoli, Migliaccio e Jankovic fanno ben sperare i rosanero. Poi l'arrivo sulla panchina di Colantuono non dovrebbe far rimpiangere Guidolin.
Segnalo soprattutto questo centrocampista alla Gattuso: Giulio Migliaccio. Potrebbe essere una delle sorprese del campionato.
Palermo
Migliaccio
Amauri
| inviato da vasco il 9/8/2007 alle 8:38 | |
7 agosto 2007
Le regole del Pd
Mi sembra che questa storia delle regole del Pd sia un po' (molto) solo di facciata. Non andrà come descrivono i due grandi giornali: Corriere e Repubblica. Anche perchè sia via web, sia dal vivo non ci saranno grandi file per partecipare. Sarà un evento per addetti e poco più.
Intanto la legge del contrappasso sta imbrigliando (e lui però ci sta) Walter Veltroni, che è ormai il candidato degli apparati che si fondono: Ds e Margherita. A tutti gli effetti. E a nulla servono le strigliate di Goffredone Bettini. Veltroni dovrà dimostrare un'apertura maggiore. E non solo piazzando qualche donna e qualche giovane alla testa dei suoi comitati, tra l'altro come si vede, infarciti di politici. Detto ciò, trovo che il nuovo sito di Veltroni sia fatto molto bene: www.lanuovastagione.it
pd
veltroni
primarie
bettini
| inviato da vasco il 7/8/2007 alle 16:19 | |
3 agosto 2007
Flop annunciati: Daniele Capezzone in An
Era (è?) uno degli enfant prodige della politica italiana. E' bravo, intelligente e con abbastanza pelo sullo stomaco per far carriera nella contorta arena politica nostrana.
Farà la fine di Mariotto Segni che, dopo aver avuto in mano il Paese, inventò genialmente e mirabilmente insieme a Gianfranco Fini l'Elefantino? Daniele Capezzone aveva tante possibilità: sta per finire in Alleanza Nazionale, dove i colonnelli finiani lo stanno già tritando. E intanto i Radicali lo prendono per il culo. Mah...
fini
capezzone
segni
elefantino
| inviato da vasco il 3/8/2007 alle 8:34 | |
31 luglio 2007
Campionato: finalmente
Si ricomincia. Finalmente. Almeno la sera non mi dovrò attaccare al beach soccer...
Ecco la prima giornata in programma il 25-26 agosto.
Fiorentina-Empoli Genoa-Milan Inter-Udinese Juventus-Livorno Lazio-Torino Napoli-Cagliari Palermo-Roma Parma-Catania Reggina-Atalanta Siena-Sampdoria
Alla quarta giornata il primo scontro tra big, Roma-Juventus. Sempre alla quarta giornata anche il primo derby: Sampdoria-Genoa. La sesta giornata, che si giocherà il 30 settembre, vede Roma-Inter e il derby Torino-Juventus. Mentre i derby di Roma saranno tutti e due in turno infrasettimanale: il primo alla 10/a giornata, il 31 ottobre. Il ritorno è per il 15 marzo. Juve-Inter all'undicesima giornata.
roma
calcio
palermo
campionato
| inviato da vasco il 31/7/2007 alle 19:37 | |
31 luglio 2007
SENZA PAROLE: LORENZO CESA
Ieri sera il deputato dell'Udc, Cosimo Mele, è stato beccato - e ha confessato - di essere il parlamentare protagonista del festino (sesso e coca) in un albergo di Roma che è finito male (ospedale). Stamattina il segretario del partito centrista, Lorenzo Cesa, ha accettato le dimissioni di Mele, ma subito dopo in una conferenza stampa ha fatto le seguenti dichiarazioni: "Si parla tanto di costi della politica, ma al parlamentare bisognerebbe dare di più e consentire il ricongiungimento familiare. Perchè la vita del parlamentare è dura, la solitudine è una cosa molto seria. I parlamentari che vivono a Roma da fuori sede, e fuori dalla loro città hanno una vita abbastanza dura. Quando ero eurodeputato, stavo da solo tutta la settimana e la solitudine è una cosa molto seria. Bisognerebbe pensare al'ipotesi di un ricongiungimento familiare: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma".
Ma perchè limitarsi soltanto alla proposta di Cesa. Se qualcuno mi aiuta mettiamo su un comitato che avrà questo slogan: "DOPO AVERLO ELETTO NON ABBANDONARE IL TUO PARLAMENTARE, PASSA LA SERATA CON LUI A BASE DI PUTTANE E COCA..."
Mele
Cesa
Udc
| inviato da vasco il 31/7/2007 alle 0:5 | |
28 luglio 2007
Traslochi: Selva va in Forza Italia
Che abbia usato la solita ambulanza...?
Selva
Forza Italia
| inviato da vasco il 28/7/2007 alle 9:54 | |
27 luglio 2007
Pd: sondaggi e botte
Oggi sul Corriere della Sera il primo sondaggio. Serio. Anche se ci credo poco. Ecco quello che scrive Renato Mannheimer sugli interessati al Pd: "Addirittura, il 18% dell'elettorato nel suo complesso (e il 44% di quello potenziale del Pd, con una ulteriore accentuazione tra i votanti attuali dei Ds), ciò che corrisponderebbe in teoria a diversi milioni di elettori, afferma che si recherebbe alle urne". Mi sembrano pie illusioni. Non sarà un voto di massa.
Intanto, prima di andare tutti al mare, cominciano a menarsi. Ecco Franceschini contro Rutelli su Repubblica: "Sarebbe un errore grave cercare una nuova alleanza perchè‚ il Partito Democratico nasce per rafforzare il centrosinistra e muoversi dentro il bipolarismo, magari rinforzandolo e rendendolo più efficiente". Lo stesso Francheschini poi dice di preferire una legge elettorale "che garantisca la stabilità e riduca la frammentazione".
Pd
Franceschini
Rutelli
| inviato da vasco il 27/7/2007 alle 10:42 | |
24 luglio 2007
No del Pd a Pannella. E Letta via web si candida
Credo che non aver lasciato la possibilità a Marco Pannella di concorrere alla segreteria del Partito Democratico sia un errore. Un errore che il Pd pagherà. Quanto meno in termini d'immagine: aprire le finestre è sempre un segno importante, specie quando non godi di grande appeal. Sbattere la porta è, viceversa, un modo per far vedere che non sei pronto all'innovazione. Però l'idea del parlamentare dei Ds, Gianni Cuperlo, non è male... Almeno non gli manca lo spirito!
Intanto Enrico Letta - che fino a ieri aveva sul proprio sito la scritta 'Sito in aggiornamento. A presto' - si è candidato via web.
pd
pannella
letta
cuperlo
| inviato da vasco il 24/7/2007 alle 19:43 | |
|